x

Chi siamo

Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.

LibreOffice è un software gestito e sviluppato dalla comunità e un progetto dell’organizzazione senza scopo di lucro The Document Foundation. LibreOffice è un software libero e open source, basato originariamente sul progetto OpenOffice.org (comunemente noto come OpenOffice), di cui rappresenta il successore più dinamico e attivamente sviluppato.

Il software LibreOffice è sviluppato da utenti che, come te, credono nei principi del software libero e nella condivisione illimitata del proprio lavoro. Il fulcro di questi principi è rappresentato dalle quattro libertà essenziali e dai principi contenuti nel [Manifesto della Document Foundation per il prossimo decennio] [PDF].

Crediamo fermamente che gli utenti dovrebbero sentirsi liberi di eseguire, copiare, distribuire, studiare, modificare e migliorare il software che distribuiamo. Se da un lato offriamo la possibilità di scaricare la suite di LibreOffice in modo gratuito, dall’altro siamo convinti che il Software Libero sia innanzitutto una questione di libertà, non di prezzo. Sosteniamo e promuoviamo queste libertà perché riteniamo che rappresentino un diritto di tutti.

Ci prefiggiamo di eliminare le barriere digitali e di dare a tutti la possibilità di essere cittadini a pieno titolo, di favorire la salvaguardia delle lingue native, di impedire i vincoli posti dai software e dai formati proprietari. A questo scopo

Sebbene i membri della nostra comunità provengano da ambienti molto diversi, valorizziamo le scelte personali e la trasparenza, che si traduce praticamente in una compatibilità più elevata, in una maggiore praticità e, per l’utente finale, nell’assenza di vincoli a un singolo prodotto. Crediamo che il Software Libero possa garantire qualità, affidabilità, sicurezza e flessibilità più elevate, rispetto alle alternative proprietarie.

La comunità a sostegno di LibreOffice è il cuore del progetto; senza la comunità non avremmo le risorse per continuare a sviluppare il nostro software. La passione e l’energia espresse da ogni individuo si fondono trasformandosi in uno sviluppo collaborativo che spesso supera di gran lunga le nostre aspettative. Vi invitiamo tutti a collaborare con noi in uno dei molteplici e fondamentali ruoli a voi più confacenti disponibili nel progetto, allo scopo di diffondere la conoscenza di LibreOffice e di renderlo accessibile a tutti.

Gli Statuti di The Document Foundation, sviluppati dagli stessi membri della nostra comunità, contengono le linee guida del nostro lavoro e incoraggiano i nuovi membri ad apportare il proprio contributo a vantaggio dell’intera comunità e di se stessi. Attraverso l’utilizzo di licenze copyleft come la GNU Lesser General Public License, la Mozilla Public License e la Creative Commons Attribution-ShareAlike License, proteggiamo i tuoi diritti come sviluppatore e creatore di contenuti.

Se sei interessato/a a conoscere chi già contribuisce al progetto LibreOffice visita la pagina dei Riconoscimenti. Ci auguriamo di vedere ben presto anche il tuo nome!

Per maggiori informazioni circa la modalità di protezione dei tuoi diritti da parte della comunità e la gestione di progetti come LibreOffice da parte dell’organizzazione senza scopo di lucro The Document Foundation, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la pagina delle Informazioni legali.

Maggiori informazioni sulla nostra comunità

Controlla la mappa della comunità per trovare i membri della comunità di LibreOffice nelle tue vicinanze!