Evoluzione cronologica di LibreOffice
Scopri la storia di LibreOffice e dei suoi predecessori. Ecco un breve riepilogo, poi continua a leggere per i dettagli…
1985
Rilascio di Star-Writer I, prodotto da Marco Börries, inizialmente per CP/M su CPC di Amstrad, successivamente convertito a DOS
StarDivision viene fondata a Lüneburg, nella Germania settentrionale
1991
Rilascio di **StarWriter 5.5, che include StarWriter Compact 2.0 (illustrato di seguito)
1992
Rilascio di StarOffice 1.0, che integra StarWriter, StarBase e StarDraw
1994
Rilascio di StarWriter 2.0 per Windows, OS/2, Mac OS e Solaris (SPARC)
1995
Rilascio di StarOffice 3.0 per Windows, OS/2, Solaris e Mac OS
1996
Rilascio di StarOffice 3.1, la prima versione per Linux i386
1999
Sun Microsystems acquista StarDivision per 73,5 milioni di dollari
2000
Rilascio di StarOffice 5.2 come download gratuito per uso personale
Sun Microsystems rende pubblici i codici sorgente di StarOffice e crea [OpenOffice.org](https://en.wikipedia.org/wiki/OpenOffice.org
2001
OpenOffice.org XML, il formato file predefinito utilizzato dalla suite, viene messo a disposizione del consorzio OASIS, divenendo in seguito Open Document Format (ODF)
2002
Rilascio di OpenOffice.org 1.0
2003
Rilascio di OpenOffice.org 1.1, dotato di funzionalità per l’esportazione in formato PDF con un solo clic e possibilità di esportazione delle presentazioni in formato Flash (SWF). È inoltre consentito l’uso di componenti aggiuntivi di terze parti
2005
Rilascio di OpenOffice.org 2.0, a partire dal quale viene utilizzato Open Document Format (ODF) come formato di salvataggio documenti predefinito. Si riscontrano progressi in termini di incremento delle prestazioni, riduzione del consumo di memoria e potenziamento delle funzioni di scripting
2008
Rilascio di OpenOffice.org 3.0, con interfaccia nativa per Mac OS X, funzione di importazione del formato OOXML e supporto a ODF 1.2. È disponibile anche un nuovo Centro di avvio
2009
Oracle acquista Sun Microsystems per 7,4 miliardi di dollari
2010
The Document Foundation viene annunciata dai membri della comunità di OpenOffice.org. Si tratta di una fondazione indipendente, autogestita, democratica e senza scopo di lucro (registrata a Berlino nel 2012), concepita per promuovere lo sviluppo di software open source per ufficio. Il progetto principale della fondazione è LibreOffice, un fork di OpenOffice.org
2011
Rilascio di LibreOffice 3.3, che introduce funzioni esclusive, tra cui l’importazione di immagini SVG, oltre a nuovi e perfezionati filtri di importazione (per Microsoft Word, Lotus Word Pro, WordPerfect, PPTX)
Oracle termina lo sviluppo di OpenOffice.org e cede il marchio alla Apache Software Foundation
In Danimarca 13 ospedali della regione di Copenaghen decidono di abbandonare una suite per ufficio proprietaria e passare a LibreOffice su quasi 25.000 PC
Rilascio di LibreOffice 3.4, che introduce progressi in termini di utilizzo della memoria, pulizia del codice, migliore integrazione del tema GTK+ e riduzione delle dipendenze Java
La prima Conferenza di LibreOffice si tiene a Parigi, in Francia
2012
MIMO, il gruppo di lavoro interministeriale francese sul software libero, dà inizio alla migrazione di LibreOffice in circa 500.000 desktop dei ministeri, tra cui quelli dell’Energia, della Difesa, degli Interni, dell’Istruzione e delle Finanze
Rilascio di LibreOffice 3.5, che include un driver PostgreSQL nativo, la possibilità di importare file Microsoft Visio .vsd, il supporto alla crittografia AES per i file ODF e la possibilità di installazione in ambiente Microsoft Windows tramite file .msi
Rilascio di LibreOffice 3.6, con supporto integrato alle scale cromatiche e alle barre dati in Calc, una funzione di conteggio parole nella barra di stato e dieci nuove pagine master in Impress
La seconda Conferenza di LibreOffice si tiene a Berlino, in Germania
2013
Rilascio di LibreOffice 4.0, che integra il supporto all’importazione/esportazione di espressioni matematiche native nei documenti RTF, un filtro di importazione per i file Microsoft Publisher, una riduzione dei tempi di caricamento dei file XLSX e il supporto allo standard CMIS
L’amministrazione della Comunità spagnola di Valencia completa la migrazione a LibreOffice di tutti i 120.000 PC, compresi quelli di scuole e tribunali
Rilascio di LibreOffice 4.1, che prevede una nuova barra laterale, sfumature per gli sfondi, supporto ai tipi di carattere incorporati nei documenti, possibilità di esportazione dei grafici in file ODC e impaginazione del testo tramite Core Text su MacOs e HarfBuzz su Linux
La Conferenza di LibreOffice si svolge a Milano, in Italia
2014
Rilascio di LibreOffice 4.2, che presenta gli elenchi dei file nel Centro di avvio, un incremento delle prestazioni di Calc (inclusa l’opzione OpenCL che abilita i calcoli tramite scheda grafica) e i filtri di importazione per i file Apple Keynote e AbiWord
La Document Foundation annuncia il Document Liberation Project, che sviluppa librerie di supporto alle applicazioni open source per la gestione dei formati di file proprietari
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La città francese di Tolosa annuncia di aver risparmiato 1 milione di euro grazie alla migrazione di migliaia di postazioni di lavoro a LibreOffice
Il Governo del Regno Unito adotta formalmente l’Open Document Format (ODF) come standard per i documenti
Rilascio di LibreOffice 4.3, che dispone di un nuovo filtro di importazione/esportazione DOCX basato su drawingML per forme e cornici di testo, migliorie nell’importazione dei formati PDF, nel set di icone predefinite, nei commenti stampabili a margine e nel supporto ai paragrafi con più di 65.536 caratteri in Writer
La Conferenza di LibreOffice si tiene a Berna, in Svizzera
2015
Rilascio di LibreOffice 4.4, dotato di connettività diretta a OneDrive e SharePoint, importazione di file Adobe PageMaker, firma digitale dei PDF e ottimizzazioni dell’interfaccia utente
Rilascio di LibreOffice 5.0, che presenta anteprime dello stile nella barra laterale, supporto alle emoji in 22 lingue, possibilità di ritagliare immagini in Writer, evidenziazione e ombreggiatura del testo compatibili con Microsoft Word e un’interfaccia utente per la gestione della formattazione condizionale in Calc
Il Ministero della Difesa italiano annuncia l’installazione di LibreOffice su 120.000 PC
La quinta Conferenza di LibreOffice si tiene ad Aarhus, in Danimarca

L’amministrazione della città di Nantes, in Francia, annuncia il passaggio di 5.000 PC a LibreOffice, determinando così una riduzione dei costi per le risorse IT della città di 1,6 milioni di euro
La Contea di Yi-Lan, a Taiwan, effettua la migrazione di 9.000 PC a LibreOffice
2016
Rilascio di LibreOffice 5.1, dotato di un’interfaccia utente rinnovata e riorganizzata, di nuovi filtri per l’importazione dei documenti, di un’opzione per nascondere gli spazi vuoti in Writer e della possibilità di uniformare le dimensioni degli oggetti in Impress
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Il dipartimento di polizia della Lituania* procede alla migrazione di 8.000 PC a LibreOffice
Alcuni sviluppatori certificati iniziano a integrare LibreOffice Online a soluzioni open source per la condivisione di file allo scopo di offrire versioni della suite basate su cloud
Rilascio di LibreOffice 5.2, che integra nuovi strumenti di disegno in Writer e Calc, modalità a barra degli strumenti singola, suggerimenti contestuali per descrivere le funzioni in Calc e supporto all’importazione dei documenti Word per DOS
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La Conferenza di LibreOffice si svolge a Brno, nella Repubblica Ceca
2017
Rilascio di LibreOffice 5.3, che introduce gli stili di formattazione per le tabelle in Writer, nuove opzioni per l’unione delle celle non vuote in Calc, una nuova e perfezionata gestione dei colori e delle sfumature, progressi nei modelli di Impress e una nuova modalità sperimentale di interfaccia denominata Barra notebook. Rappresenta anche il primo rilascio del codice sorgente completo di LibreOffice Online
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Rilascio di LibreOffice 5.4, che include una più elevata compatibilità dei documenti, grafici pivot in Calc, filigrane personalizzate in Writer e supporto trasparente alle chiavi OpenPGP per la firma dei documenti in Linux
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Si svolge a Taipei il primo colloquio valutativo per la certificazione LibreOffice in Asia

La Conferenza di LibreOffice si tiene a Roma, in Italia con oltre 200 partecipanti
2018
Rilascio di LibreOffice 6.0, che apporta significativi miglioramenti alle versioni desktop, cloud (LibreOffice online) e mobile. Offre un’interoperabilità tra documenti perfezionata, un’interfaccia utente ottimizzata e un sistema di aiuto aggiornato
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Rilascio di LibreOffice 6.1, che presenta nuovi temi delle icone, una più efficiente funzione di esportazione al formato EPUB, il supporto a un nuovo motore per la gestione delle immagini, l’ordinamento delle immagini ancorate alle celle in Calc e ulteriori aggiornamenti di LibreOffice Online
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La Conferenza di LibreOffice 2018 si svolge a Tirana, in Albania. Ecco un breve video riassuntivo:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Il Comune di Tirana passa al software open source e agli standard aperti migrando a LibreOffice
2019
Rilascio di LibreOffice 6.2, che introduce una nuova, anche se opzionale, progettazione dell’interfaccia utente denominata Barra notebook, oltre a un incremento di compatibilità e di prestazioni
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Rilascio di LibreOffice 6.3 che presenta ulteriori aggiornamenti alla Barra notebook e miglioramenti in compatibilità e prestazioni
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La Conferenza di LibreOffice 2019 si tiene ad Almeria, in Spagna. Di seguito un breve video riassuntivo:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
2020
Rilascio di LibreOffice 6.4, ricco di funzioni, come la possibilità di esportare interi fogli di calcolo come un’unica pagina PDF; il consolidamento delle caselle di testo in Draw; la gestione dei commenti ottimizzata e una più elevata compatibilità con Microsoft Office
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
Rilascio di LibreOffice 7.0, caratterizzato da numerosi miglioramenti in termini di compatibilità, prestazioni e usabilità, oltre a un gran numero di nuove funzioni da esplorare
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La conferenza congiunta di OpenSUSE e LibreOffice 2020 quest’anno si svolge online, a causa della pandemia. Di seguito sono riportati tutti gli interventi e le presentazioni
2021
Rilascio di LibreOffice 7.1, dotato di animazioni basate sulla fisica in Impress, di un ispettore degli stili in Writer, di risorse macro ScriptForge e altro ancora:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La LibreOffice Conference 2021 si svolge anch’essa online. Di seguito sono riportati programma e interventi
Rilascio di LibreOffice 7.2, che presenta tante nuove funzionalità, migliorie alla compatibilità e modelli aggiuntivi:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
2022
Rilascio di LibreOffice 7.3, caratterizzato da una più efficiente gestione delle revisioni e da molto altro ancora:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La Conferenza di LibreOffice 2022 si svolge a Milano, in Italia
Rilascio di LibreOffice 7.4, comprendente il supporto a 16.384 colonne nei fogli di calcolo, alle immagini WebP e ai file EMZ/WMZ e nuove impostazioni tipografiche per la sillabazione:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
2023
Rilascio di LibreOffice 7.5, che presenta miglioramenti alla modalità scura e molto altro ancora:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
La Conferenza di LibreOffice 2023 si svolge a Bucarest, in Romania
Rilascio di LibreOffice 7.6, che include temi per i documenti, un pannello di navigazione per le presentazioni di Impress e molti altri aggiornamenti:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
2024
Rilascio di LibreOffice 24.2, che prevede un nuovo schema di numeri di versione “anno.mese”, stili per i commenti, evidenziazione di righe e colonne in Calc, un campo di ricerca nella finestra di dialogo Opzioni e molto altro ancora:
Facendo clic sul pulsante sottostante accetti di visualizzare i contenuti di un sito di terze parti (YouTube) e che i tuoi dati personali vengano trasferiti e trattati come indicato nella informativa sulla privacy di YouTube.
E poi?
Questa la storia fino a oggi, ma non finisce qui! Sono tantissime le novità in programma. Unisciti a noi e diventa parte di questo progetto!